Categoria: 1 settimana

Cala Macarella

Itinerario di viaggio a Minorca (5 giorni)

Sebbene Minorca sia conosciuta principalmente come destinazione estiva (al punto che molte attività chiudono non appena l’autunno invade l’isola), la verità è che ho viaggiato durante il mese di ottobre e nel mio itinerario di viaggio a Minorca ho incluso molto più che belle sabbie.

San Pietro Caveoso

Matera, cosa vedere nella città dei sassi

Nonostante avessi programmato da tempo un viaggio a Matera, solo ora ho realizzato quel sogno. E questo è un sogno, perché Matera è davvero speciale. Tra chiese rupestri, meravigliosi musei da visitare a piacimento e il semplice atto di girovagare per i rioni storici, la verità è che Matera ha tante cose da offrire.

Gondole in Canal Grande

7 attrazioni a Venezia da non perdere

La pittoresca Venezia è una delle città più visitate d’Europa e le ragioni sono ben note. Dall’iconica Basilica di San Marco ai tradizionali giri in gondola attraverso i suoi canali, passando per incredibili monumenti come il Palazzo Ducale, la verità è che a Venezia non mancano certo le attrazioni. E per non parlare di Piazza San Marco o del Ponte di Rialto, due dei luoghi più emblematici della città.

Vista di Torino e la Mole Antoneliana

20 Cose da vedere e da fare a Torino

E’ senza dubbio, il grande gioiello architettonico di Torino. Questo enorme e imponente edificio fu originariamente concepito come una Sinagoga, ma per vari motivi alla fine cambiò la sua funzione. La sua rappresentativa cupola coronata da un pinnacolo svetta sullo skyline della città, quindi sin dal primo momento ne noterete la presenza.

Il balcone di Giulietta

Verona, tutte le principali attrazioni

Verona è una bellissima città famosa nel mondo per la storia di Romeo e Giulietta scritta dal grande drammaturgo inglese William Shakespeare, per questo è conosciuta come la città più romantica d’Italia. Verona è la seconda città d’arte più importante della regione Veneto, dopo Venezia.

Statua dei Beatles

Liverpool – 19 cose da vedere e da fare

Per rendere più facile organizzare la tua visita alla città di Liverpool, abbiamo ordinato i luoghi da visitare e le cose da fare seguendo il percorso che ti consigliamo di percorrere attraverso la città.
Prendi questa lista come un punto di partenza per organizzare il tuo giro in autonomia.

Opere in vetro di Murano

Cosa vedere a Murano – Laguna di Venezia

Murano è una delle isole principali della laguna veneta ed è famosa per la sua tradizione della soffiatura del vetro. Da secoli la vita di questa piccola isola ruota attorno alle fabbriche dove viene creato il meraviglioso vetro di Murano famoso in tutto il mondo. Murano è da tutti nominata la “Sorellina” dell’Isola di Venezia perché molto simile anche nella forma: è composta da 9 isolotti collegati da ponti con al centro un “Canal Grande”.

Veduta di Porto

Itinerario attraverso il Portogallo in 9 giorni

Abbiamo volato a Porto con Vueling su di un volo low cost che avevamo trovato spulciando nel sito della compagnia aerea. Poiché avevamo date flessibili, invece di fare un percorso di 10 giorni attraverso il Portogallo, abbiamo scelto le date più economiche e preparato un percorso di 9 giorni.

Il castello di Schwerin

Itinerario di 1 settimana attraverso la Germania del nord

Il primo giorno dell’itinerario attraverso il nord della Germania sono a Brema e dato che sono arrivato abbastanza presto, mi è rimasta una buona mezza giornata per visitare il suo piccolo centro storico. Un luogo incantevole che puoi prendere come punto di partenza per iniziare a conoscere il città è la Marktplatz, la sua piazza storica dove tutto si riunisce.

L'arena di Verona

Cosa fare e vedere a Verona

È la località turistica più famosa di Verona, insieme all’Arena, che si trova proprio in questa piazza.
Data la sua importanza e posizione, è probabile che la piazza sia il primo luogo che visiti (come lo è stato per me). Attraversa i Portoni della Bra (che faceva parte della cinta muraria medievale che circondava la città) e lasciati trasportare da questa atmosfera molto amichevole di Verona, vale la pena vederli due volte, una durante il giorno e una al tramonto.